|
Le nostre attività |
|
|
 |
|
|
|
|
|
Gestione dei boschi e delle Rocche del territorio comunale |
|
|
|
|
|
L'associazione, in base alla "Convenzione per la gestione dei boschi e delle Rocche del territorio comunale" approvato con delibera del C.C. n. 42 del 19 novembre 2002, svolge diverse mansioni sui terreni affidati: |
|
|
|
|
|
• |
della ripulitura dei terreni anche dalle piante infestanti |
• |
della valorizzazione naturalistica ed ambientale |
• |
della riforestazione |
• |
del rimpianto della flora locale |
• |
della costituzione di oasi naturalistiche e biotipi |
• |
della manutenzione ordinaria dei fondi (taglio del manto erboso, pulizia del sottobosco, manutenzione delle attrezzature e dei mezzi meccanici, piccole riparazioni,…) |
• |
degli elementi di arredo (panchine, fontane, bacheche,…) |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Bosco della Tesenda
Valutazione dello stato del bosco |
|
Sopraluogo |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Lettura mappe
per l'identificazione del lotto |
|
...piccola sosta con
un grande conoscitore del luogo! |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Rocca della Ghia
lavori di pulitura del sentiero
che arriva alla sorgente |
|
Controlli nelle Rocche |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Lavori di ripulitura
dei boschi
e delle Rocche
del territorio di Pocapaglia |
|
|
|
|
|
|
Scarica il Protocollo di Kyoto |
|
|
|
|
|
Accompagnamento/guida di coloro che vogliono conoscere questo territorio |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
La relazione profonda e consapevole con l’ambiente è il valore primario trasmesso dai membri dell'Associazione a chi desidera avvicinarsi ai boschi e alle Rocche di Pocapaglia. |
|
|
|
|
|
|
Un impegno per l'ambiente |
|
|
|
|
|
L’energia elettrica e l’acqua, sono dei beni preziosissimi.
Evitare di sprecarle, gestendo al meglio gli apparecchi domestici o anche solo prestando una maggiore attenzione alle tue attività quotidiane, porterà a te e all’ambiente molti più vantaggi. Come?
Ecco alcuni esempi! |
|
|
|
|
|
Per approfondimenti scarica il pdf |
|
|
|
|
|
Il Glossario
Simbologia e Terminologia per aiutarci a differenziare con più facilità |
|
|
|
|
|
Raccolta differenziata (e di conseguenza il riciclaggio) dei rifiuti domestici e non solo è uno dei più semplici, ma allo stesso tempo più importanti, comportamenti quotidiani attraverso cui ciascuno di noi, può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Oltre l’80% dei rifiuti domestici può essere raccolto in maniera differente e quindi può essere riciclato. Il riciclaggio dei rifiuti comporta la riduzione della quantità di rifiuti nelle discariche che giustamente nessuno di noi vuole a due passi da casa nostra. |
|
|
|
|
|
Per approfondimenti scarica il pdf |
|
|
|
|
|
Pocapaglia: Comune e Asfodelo alleati per l'ambiente
L'Associazione ispira le delibere "verdi"dell'Amministrazione
|
|
|
Liberi da OGM che cosa significa |
|
|
|
|
|
Per approfondimenti scarica il pdf |
|
|
|
|